Dettagli del prodotto
La console di gestione Coach Web, viene integrata all’interno dello SmartClient di Milestone creando un’unica interfaccia di lavoro per gli utenti, che consente di gestire e supervisionare i vari siti in maniera uniforme ed integrata. Mediante un unico strumento diviene possibile, ad esempio, monitorare i transiti presso varchi remoti con il supporto delle immagini live, o visualizzare, con un clic, le registrazioni correlate al singolo evento di accesso/allarme. Anche attività di indagine forense su dati storici (transiti o allarmi) potranno essere supportate dalle registrazioni delle telecamere. Il log-in è unico, e l’interazione tra i due sistemi è trasparente; questo da all’operatore la sensazione si interagire con un unico sistema si di sicurezza.
Mediante le avanzate funzionalità di Milestone Xprotect è possibile creare un'unica console di centralizzazione degli allarmi che raccoglie le segnalazioni provenienti dai vari sottosistemi: video analisi, protezione perimetrale, antintrusione, controllo accessi, etc…. Gli eventi generati da Coach Web sono quindi integrati nell’unica console; per ciascuno di essi è possibile impostare una reazione automatica da parte di altri componenti, come ad esempio, l’attivazione di un Output, lo spostamento di una PTZ, l’invio di una e-mail o sms. Per ciascun evento è possibile vedere le registrazioni delle telecamere correlate, ed avere, in tempo reale, le informazioni salienti quali: descrizione del varco, tipo di allarme, nome, cognome e numero di badge dell’utente coinvolto. E’ ancora possibile visualizzare i singoli varchi allarmati mediante sinottici grafici navigabili, che supportano ulteriormente il personale di sicurezza nell’analisi della problematica. Tutte queste informazioni vengono presentate, in maniera chiara ed efficace in una schermata unica, consentendo di individuare rapidamente la causa, la posizione, e la dinamica dell’evento e di intraprendere le opportune contromisure.
Il sistema può supportare le procedure di gestione della singola tipologia di incidente grazie all'integrazione efficiente dei due sistemi. Infatti, per ciascun allarme è possibile definire una procedura di gestione che viene visualizzata dal personale addetto alla sicurezza. A ciascun evento può essere assegnato un livello di priorità ed una categoria. E’ possibile implementare semplici workflow che guidano gli addetti alla chiusura dell’incidente passando da una serie di possibili stati intermedi.



Non riesci a trovare quello che stai cercando?
Contattaci