Dettagli del prodotto
• Affidabilità (indispensabile per la sicurezza)
- facilità d’uso e modularità,
- capacità di gestire il maggior numero di allarmi e situazioni possibile,
- elevata integrabilità con sistemi informatici esistenti o futuri
• Facilità d’uso
La nuova interfaccia di Coach, completamente realizzata in Java, consente una semplice navigazione dei vari pannelli senza rinunciare all’interattività ed intuitività tipiche di un sistema client – server. Le varie informazioni sono presentate in maniera uniforme ed intuitiva. Inoltre, mediante l’utilizzo di function profile e mask profile, l’aspetto stesso dell’interfaccia può essere modificato in funzione dell’utente che accede al sistema. Infine, l’adozione della tecnologia Java consente di presentare in real-time gli eventi rilevati dal sistema (allarmi o transiti) ai vari operatori connessi.
Tutte queste funzionalità possono essere utilizzate senza la necessità di installare client specifici, ma attraverso l’utilizzo di un comune browser (facilità di distribuzione del software).
• Gestione Allarmi
Al fine di permettere un monitoraggio del solo modulo di accessi (es. piccole portinerie) senza installare il completo modulo di supervisione Globe, il software di controllo accessi Coach è in grado di gestire Allarmi ad evento e a schedulazione temporale e reazioni digitali (contatti e relè). Il software di controllo accessi Coach, attraverso la sua interfaccia grafica, è in grado di facilitare e velocizzare la risposta dell’operatore a qualunque condizione di allarme. Coach li gestisce in una coda grafica a finestre registrando inoltre automaticamente le operazioni effettuate per la gestione dell’allarme da parte dell'operatore. Il software di controllo accessi Coach supporta l’operatore evidenziandogli, a richiesta, le possibili cause dell’allarme e lo guida sulle azioni da intraprendere. Per la gestione degli allarmi esiste anche un archivio delle azioni compiute dagli altri operatori o nei turni precedenti in modo da consentire all’operatore del momento di prendere corrette decisioni con il semplice utilizzo del mouse.
• Modularità
Coach è stato reingegnerizzato completamente per garantire modularità sotto vari aspetti: nella gestione del numero dei lettori (o meglio “punti di rilevamento”), degli allarmi, delle tessere, del numero degli edifici o delle sedi, delle postazioni di lavoro e di stampa, con la conseguente capacità della gestione di archivi congruamente crescenti con tali necessità. Ciò può oggi avvenire senza che il cambiamento strutturale di azienda e sistema vari il “modus operandi” del personale addetto alla sicurezza.
Funzionalità
COACH WEB, grazie al tipo di architettura scelta ed all’ambiente operativo e di database, è stato progettato senza limiti di crescita nei lettori, negli allarmi, negli archivi, nelle postazioni di stampa e di lavoro. Coach appare quindi sempre invariato agli operatori anche se nel tempo si renda necessario aumentare, per esempio, le capacità di calcolo o di memoria o di postazioni di lavoro. La modularità del prodotto si rispecchia nelle sue tre possibili configurazioni:
- base: archivio anagrafico del personale; controllo di ingresso; gestione dei terminali, delle aree e dei varchi; generazione e gestione dei profili di accesso; gestione archivio storico degli ingressi attraverso log storico a due livelli; verifica della presenza del dipendente...
- professional (Add on funzionalità al Base): controllo dei codice-utente di sicurezza memorizzato nelle tessere (customer number); controllo e gestione dei codice personale segreto (password); monitoraggio input di allarmi digitali (forzatura porte, finestre ecc...)...
- Corporate (Add on funzionalità al Professional): funzioni multisito; clustering; generazione di files di timbratura per sistemi di gestione presenze su terminali provvisti di tasti funzione; generazione di files di timbratura o raccolta dati di produzione su terminali non provvisti di tasti funzione...

Non riesci a trovare quello che stai cercando?
Contattaci