
Tecnologia, Sicurezza
Il futuro dell'eccellenza nel servizio
Italia
Bianchi S.p.A.
Innovazioni dormakaba per la gestione presenze e il controllo accessi in un nuovo stabilimento Industria 5.0
Italia
Prima Assicurazioni
Un sistema di controllo accessi moderno, sicuro e user-friendly per la sede di Prima Assicurazioni a Milano
Germania
The Cradle Düsseldorf
Controllo degli accessi per sicurezza e flessibilità
Italia
The Rome EDITION, Roma
Eccellenza, eleganza, sicurezza in hotel: il sistema di controllo accessi dormakaba per il The Rome EDITION
Italia
Merbag S.p.A. Milano
Merbag S.p.A. Milano: sistema di controllo accessi e gestione presenze dormakaba per un protagonista del settore automotive
Urbanizzazione
Gentrificazione culturale e politica: come possono sopravvivere gli spazi urbani
La gentrificazione è da tempo oggetto di intenso dibattito tra studiosi urbani e progettisti delle città.
Urbanizzazione
Vasche di laminazione: la prima linea di ifesa contro le inondazioni catastrofiche
Secondo uno studio pubblicato su Nature, il fenomeno noto come “volatilità idroclimatica” descrive bruschi e intensi cambiamenti tra periodi prolungati di siccità e condizioni di pioggia estrema.
Architettura
5 progetti contemporanei che raccontano il dialogo tra architettura e acqua
Il rapporto tra architettura e acqua è affascinante e complesso, con implicazioni estetiche, simboliche ed emotive, ma anche legate alla sostenibilità e alla tecnologia.
Urbanizzazione
Postmodular Construction: plasmare le smart city di domani
Negli ultimi anni, il concetto di smart city è diventato un tema centrale tra urbanisti, esperti di tecnologia, architetti, designer, sociologi e amministrazioni pubbliche.
Tecnologia, Sicurezza
Il futuro dell'eccellenza nel servizio
Architettura
Rompiamo il ghiaccio: esplorando la pianificazione architettonica di nuova generazione
Tecnologia, Architettura
Navigare nella complessità: integrare il controllo accessi nel design architettonico
Architects Connect 2024 – Intervista sulla digitalizzazione in architettura
Intervista con i principali architetti sul tema "Digitalizzazione nell'Architettura" all'Architects Connect 2024.
dormakaba e openDBL - Intervista con Adrià Vila Cucó
openDBL è progettato per semplificare i processi di pianificazione, rivoluzionando l'esecuzione dei progetti.
Architects Connect 2024 – Intervista sulla sostenibilità nell'architettura
Intervista con i principali architetti che discutono sulla "Sostenibilità nell'Architettura" ad Architects Connect 2024.
Architects Connect 2024 - Intervista sull'architettura centrata sull' uomo
Intervista con i principali architetti che discutono sulla "Human-Proof Architecture" all'Architects Connect 2024.
dormakaba Architects Connect 2024
Siamo entusiasti di presentare il video di Architects Connect 2024, un evento importante organizzato da dormakaba.
dormakaba KRITIS Hamburgo
dormakaba e gli esperti discutono della legge ombrello KRITIS ad Amburgo con oltre 100 partecipanti.
dormakaba e openDBL - Intervista con Kai Oberste-Ufer
Incontra Kai Oberste-Ufer, il nostro AEC Planning Tools expert, pronto a chiarire le ultime sfide nel settore AEC.
dormakaba e openDBL - Intervista con Michele Allori
Unisciti a Michele Allori per scoprire i vantaggi della digitalizzazione nei processi con openDBL. #FacilityManagers
dormakaba e openDBL - Intervista con Mario Caputi
Mario Caputi presenta il digital Logbook: un tool per tracciare e ottimizzare gli update e gli impatti sugli edifici.
Giornate della sicurezza dormakaba KRITIS - Intervista con Mate Ursic
Mate Ursic spiega come le soluzioni di accesso resilienti di dormakaba proteggono le infrastrutture critiche.
Tendenze chiave nell'architettura moderna
Pianificare il futuro
Con la crescita delle città e i progressi della tecnologia, il nostro approccio all'architettura si evolve. Reimmaginiamo il modo in cui progettiamo, costruiamo gli accessi e l'interazione con gli edifici.
Vedi di piùCapacità innovativa per l'architettura
BIM - La nuova era degli strumenti di progettazione
Gli architetti e i progettisti stanno entrando in un nuovo entusiasmante capitolo nella pianificazione e progettazione degli edifici. La digitalizzazione del processo di pianificazione non solo migliora i flussi di lavoro, ma apre anche nuove opportunità per creare spazi sostenibili, funzionali e innovativi. Il futuro digitale è qui.
Vedi di più