Lancio Argus V60

Varco dormakaba Argus V60: compatto ed elegante

lunedì 17 aprile 2023

Varco dormakaba Argus V60: compatto ed elegante

Milano, 17 aprile 2023 – Il nuovo varco Argus V60 offre sicurezza, eleganza ed efficienza in un'unica soluzione, anche negli spazi più ridotti. Grazie alla moderna tecnologia dei sensori, il varco Argus V60, già vincitore dell'iF DESIGN AWARD 2023, del German Design Award Special 2023 e del "Best New Wired Access Control Product" all'ISC WEST (Las Vegas, USA), offre ad architetti e utenti una maggiore libertà senza compromettere la protezione delle persone e la comodità di flusso. Con le sue dimensioni di 240 mm x 180 mm, Argus V60 è il varco più compatto presente sul mercato.

Il nuovo Argus V60 offre un controllo affidabile del flusso di persone e si integra elegantemente in qualsiasi edificio. Le applicazioni possibili per creare un sistema di controllo degli accessi efficiente e poco ingombrante sono illimitate. Grazie alle sue dimensioni compatte e all'ampia gamma di varianti di finiture, il varco si adatta al moderno design degli interni. Argus V60 offre, inoltre, la possibilità di scegliere tra separazione uni- e bidirezionale. Consente di monitorare i passaggi, grazie alla nuova tecnologia dei sensori dormakaba, sia in entrata che in uscita.

Per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza, le ante possono essere alte anche più di 1200 mm. L'integrazione dei rispettivi lettori di tessere per il controllo elettronico degli accessi può avvenire in superficie o nascosta sotto la copertura in vetro con lettore RFID - Ikon illuminato. Opzioni come le ante illuminate, l'integrazione aggiuntiva di un lettore QR o gli indicatori di stato del sistema completano l'Argus V60.

Il varco Argus è facile da usare, comodo e sicuro anche per le persone con mobilità ridotta. Ad esempio, il passaggio senza barriere per persone in sedia a rotelle, gruppi o con carrelli per il trasporto di materiali può essere facilmente realizzato con l'opzione di una larghezza di passaggio, monitorata da sensori integrati, di 900 mm. La sicurezza delle vie di fuga e di soccorso è garantita dal dispositivo integrato SafeRoute per le vie di fuga che, se attivato in caso di emergenza, consente l'apertura quasi immediata dei sistemi (0,3 msec.) nella direzione di fuga.